I musicisti sottopagati di Spotify: agli artisti meno del 10% dei ricavi
Il sorpasso è arrivato nel 2017: per la prima volta, i ricavi dell’industria musicale grazie alle piattaforme di streaming come Spotify o Apple Music hanno […]
Il sorpasso è arrivato nel 2017: per la prima volta, i ricavi dell’industria musicale grazie alle piattaforme di streaming come Spotify o Apple Music hanno […]
trentaquattro associazioni di imprese, autori e artisti dell’intero mondo culturale chiedono al Governo a una voce sola che l’Italia cambi posizione sul regolamento sull’Intelligenza artificiale […]
Aumenterà di 800mila euro in tre anni il limite massimo di richiesta del tax credit al 30% per le imprese produttrici di fonogrammi, di videogrammi musicali e […]
La piattaforma non verserà più le royalties agli artisti sotto una certa soglia di streaming. L’intenzione è premiare i professionisti, il risultato potrebbe essere l’ennesima […]
ASSEGNAZIONE del contributo – Istanze di riesame Si pubblica la Determina del 27 settembre 2023, rep. n. 1442 di assegnazione del contributo ai sensi del […]
Torna “Per Chi Crea”: da MiC e SIAE 14 milioni di euro per musica, spettacolo e arte Under35 Online i bandi Nuove opere, Formazione e […]
Si rende noto che la Direzione Generale Spettacolo sta procedendo al completamento delle fasi propedeutiche all’erogazione dei contributi rivolti ai lavoratori dello spettacolo dal vivo […]
La terza via degli Autori ed Editori, per una SIAE innovativa ed efficiente SIAEFUTURA è un gruppo di Autori ed Editori che ha come obiettivo […]
Raggiungere un accordo collettivo, che individui gli elementi tecnici e disegni le procedure per la corretta applicazione della norma nel settore audiovisivo è interesse primario […]
La collecting si rivolge a Governo e parlamento per sostenere la modifica al disegno di legge. Con una nota ufficiale NUOVOIMAIE si è espressa in […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes